Riassumendo

Appunti di vita scolastica..

LA PRIMA DEMOCRAZIA CRISTIANA

›
La prima politica e sociale esplosa in Italia negli anni 1898-1899 mise in luce i caratteri originali del movimento democratico cristiano, s...

1851 LA RIFORMA DELLA TARIFFA DOGANALE

›
Il 4 luglio 1851 venne promulgata la legge di riforma della tariffa doganale del Regno di Sardegna, che ribassava sensibilmente i dazi sulle...

LA TRIPLICE ALLEANZA

›
Nel maggio 1882, stipulando il trattato della Triplice alleanza con la Prussia e l’Austria, l’Italia si inseriva nelle scacchiere politico i...

CARLO ALBERTO

›
Figura certamente fra le più discusse e contradditorie del risorgimento italiano, Carlo Alberto (Torino, 2 ottobre 1798-Oporto, Portogallo, ...

LUIGI DE’ MEDICI

›
Nel restituire a Ferdinando IV di Borbone l’Italia meridionale, il primo ministro austriaco Klemens von Metternich e quella inglese Robert S...

LA LEGGE CASATI

›
Il decreto legge preparato dal conte lombardo Gabrio Casati e promulgato dal re in virtù dei poteri eccezionali assunti alla vigilia della s...

la fortuna del romanzo d’appendice

›
Nel gennaio 1891 morì Francesco Mastriani, notissimo autore di romanzi d’appendice, il genere letterario ideato da due giornali francesi, “L...
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.