Le foglie dell’ortica sono coperte di peli ruvidi che penetrano nella nostra pelle come tanti spilli. Questi peli sono canaletti pieni di un liquido fortemente irritante e se esso penetra sotto la nostra pelle, anche in piccole quantità, ci procura appunto fastidio e bruciore.
L’acido dell’ortica si chiama formico perchè si trova anche nel corpo delle formiche. Si tratta di una delle tante armi di difesa che la natura ha messo a disposizione delle piante e degli animali; come i denti velenosi del serpente, l’inchiostro di cui si vale la seppia per nascondersi ai suoi nemici, l’olio velenoso che si trova nelle foglie di certe piante e così via.