REGOLA GENERALE
Il privato cittadino, divenuto principe per fortuna, con poca fatica vi arriva, ma con molta, vi si mantiene, in special modo quando acquista lo stato per denaro o per favori altrui. Alla prima avversità cade, a meno che sia di grande ingegno e virtù.
ESEMPI
Francesco Sforza diventa duca di Milano con molta fatica e solo fidandosi della sua "virtù"; ma conserva il ducato con poca difficoltà.
Cesare Borgia, detto il Valentino, conquista la Romagna e le Marche con la fortuna del padre e con la morte di questo la perde, anche se ha fatto tutto ciò che un uomo prudente e virtuoso deve fare per rinsaldare il suo dominio a tal punto da essere posto ad esempio degli altri principi.